Incontrarsi, scoprire e stare insieme:
dal 29 giugno al 1 luglio il Maratona Village a San Leonardo
è il cuore pulsante creativo e divertente della Maratona
Orari d'apertura:
giovedì 20:00 – 22:30
venerdì 10:00 – 19:00
sabato 10:00 – 18:00
SERVIZIO SHUTTLE GRATUITO: giovedì dalle ore 19:30 alle ore 23:00, venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Ogni 20~30 minuti dai paesi di Colfosco, Corvara, San Cassiano e La Villa (fermate Shuttle davanti agli uffici dell'associazione turistica)
DEPOSITO BICI CUSTODITO E GRATUITO: Venerdì e sabato in prossimità del Maratona Shop
Incontrarsi, scoprire e stare insieme:
dal 29 giugno al 1 luglio il Maratona Village a San Leonardo
è il cuore pulsante creativo e divertente della Maratona
Orari d'apertura:
giovedì 20:00 – 22:30
venerdì 10:00 – 19:00
sabato 10:00 – 18:00
SERVIZIO SHUTTLE GRATUITO: giovedì dalle ore 19:30 alle ore 23:00, venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Ogni 20~30 minuti dai paesi di Colfosco, Corvara, San Cassiano e La Villa (fermate Shuttle davanti agli uffici dell'associazione turistica)
DEPOSITO BICI CUSTODITO E GRATUITO: Venerdì e sabato in prossimità del Maratona Shop
Dal 29 giugno al 1° luglio il Village di San Leonardo in Badia è il luogo ideale per incontrarsi e divertirsi, per stare insieme e scoprire tutte le novità che riguardano il mondo della bici e non solo.
Tra stand, musica, sfilate e gastronomia è qui che le migliaia di appassionati e visitatori si danno appuntamento in quello che si può considerare il punto d’incontro simbolo della granfondo dolomitica.
Oltre quarantacinque operatori e molte personalità
Di anno in anno la presenza di aziende amiche cresce e in questa edizione supera quota quarantacinque, otto in più rispetto all’edizione precedente. Un numero che rende ancora più entusiasmante la vita del Maratona Village con tanto di palco per le sfilate, le interviste e i momenti di festa. E come sempre, curiosando fra gli stand che giorno dopo giorno sveleranno in anteprima novità molto interessanti, è possibile incontrare e conoscere i personaggi illustri e le personalità che sono a disposizione del pubblico per interviste, scambi di battute, autografi e scatti improvvisati.
Novità e curiosità in anteprima
Geberit, azienda di accessori sanitari di design e qualità, presenta per la prima volta una novità unica nel suo genere destinata a stupire e incuriosire tutti i visitatori. Ne siamo certi. Lo stesso vale per Shimano, che mette in scena un progetto legato all’intelligenza artificiale: i partecipanti potranno così scoprire una nuova forma d’arte e rimanere a bocca aperta. Ma non è finita qui: Selle Italia, oltre al sistema innovativo per trovare la giusta posizione in sella, presenta una novità molto particolare: un nastro per manubrio di nuova generazione. Confermato il servizio massaggi pregara realizzato in collaborazione con la scuola Enrico Fermi.
Amicizie sempre più consolidate
Pinarello con le sue biciclette avveniristiche, così come Kask+Koo con la nuova collezione di occhiali e caschi si possono considerare degli habitue del Village. Lo stesso vale per Enervit, che è a disposizione del pubblico nel consigliare l’uso dei prodotti energetici più idonei al tipo di tracciato scelto, e Pirelli, che mette a disposizione lo stand a tutti i ciclisti che vorranno usufruire del servizio controllo degli pneumatici. Mapei, che da anni anima questa tre giorni con successo, conferma la sua presenza, così come Enel, Eolo e Audi con i loro spazi ultra-tecnologici nei quali è possibile scoprire il fantastico mondo dell’auto elettrica, delle innovazioni nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni. E alla fine, o durante come preferite, il caffè è gentilmente offerto da Segafredo.
Maratoneti buongustai
Chiamarlo angolo gastronomico è alquanto riduttivo: l’area riservata alla degustazione dei diversi prodotti degli espositori è ancora più appetitosa grazie alla presenza di tanti amici come Cantine Maschio, Delicious Trail, Segafredo, Exquisa, Foodness, Loacker, Rio Mare, Yoga, Ambrosoli. Come dire, ce n’è per tutti i gusti.
Due shop in uno
Anche quest’anno il Maratona Shop si sdoppia in due negozi: il più grande all’interno della palestra e il più piccolo all’esterno. Il deposito bici è confermato sul tetto del Maratona shop. Anche se il servizio Shuttle è tornato giá l’anno scorso a fare il suo dovere, consigliamo a tutti di raggiungere il Village in bici. Un po’ di allenamento pre-gara è di certo consigliato.
Maglia griffata
Una gradita conferma è la rinnovata collaborazione fra Castelli e Maratona e nello shop sono presenti i nuovi capi in esclusiva disegnati e realizzati per l’evento. Qui è possibile acquistare i prodotti di una collezione sempre più ampia firmata Maratona dles Dolomites – Enel, comprese le bellissime felpe e t-shirt per il tempo libero e l’originale e coloratissima divisa da bici, con tutti i relativi accessori: guanti, calzini, gambali e bracciali per godersi le uscite in bicicletta in ogni occasione.
Un corner sempre più green
A conferma della sensibilità della Maratona verso i temi ambientali è confermato il “Green Corner”: in questo spazio alcuni nostri amici volontari aiuteranno i visitatori a fare la raccolta differenziata. Infine è da sottolineare l’importante sforzo degli espositori che cercheranno di contenere al massimo la plastica usando o la carta oppure plastica biodegradabile.
A questo punto non rimane altro che augurarvi buon divertimento al Maratona Village, luogo d’incontri, scoperte e divertimento per tutti.