In base al regolamento 2022 al punto 5 ogni partecipante deve essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo (Art 5 D.M. del 18/02/82). Non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.
Tale certificato deve non essere antecedente di oltre un anno rispetto alla data della manifestazione (data di emissione non antecedente al 3 luglio 2021).
Tutti i partecipanti devono caricare il certificato medico tramite il link per la regolarizzazione dell'iscrizione dal 10 febbraio 2022 al 13 aprile 2022.
I partecipanti che non dispongono ancora del certificato medico possono intanto provvedere ad accettare il regolamento, pagare la quota d’iscrizione ed indicare online i dati della tessera ciclistica 2022 dal 10 febbraio 2022 al 13 aprile 2022.
Il certificato medico può eventualmente anche essere caricato dopo il 13 aprile 2022 però comunque non oltre il 23 maggio 2022 (la regolarizzazione/pagamento dell’iscrizione va in ogni caso fatta dal 10 febbraio 2022 entro il 13 aprile 2022) utilizzando il link per la regolarizzazione.
ATTENZIONE:
Il possesso di tessera sportiva può intendersi alternativo alla verifica del possesso di regolare e adeguato certificato unitamente in caso di tessera sportiva recante il logo DataHealth unitamente alla scadenza del certificato di idoneità per il ciclismo agonistico.
Video tutorial per il caricamento del certificato medico per la Maratona dles Dolomites – Enel 2022 per coloro che NON hanno caricato il certificato medico all'atto della regolarizzazione dell'iscrizione: