s

Umanité

Umanité é il tema scelto per la 36a edizione


Perché questo tema?
Umanité. Umanità. Essere umani. Nel duplice senso di uomini e umanitari. Forse ci stiamo dimenticando che siamo umani. E che siamo anche esseri terrestri. Mai come ora dobbiamo rendercene conto. Perché se non ce ne rendiamo conto immediatamente, che siamo terrestri, spariremo. Non tra qualche milione di anni. Tra qualche decina. Dato che siamo esseri umani abbiamo la possibilità di scegliere. Chissà cosa sceglieremo? Per ora nel nostro piccolo insignificante mondo, abbiamo scelto di fare una Maratona molto speciale. Dedicata all’essere terrestre in quanto essere solidale, altruista, comprensivo, disponibile. Umano, appunto. Buone pedalate piene di umanità. 

Michil Costa

 

Spiegazione del logo
di Manuel Bottazzo

Torneremo ad essere “umani”?
Questa domanda possiamo porcela solo noi, noi che non apparteniamo alla generazione nata o cresciuta con la tecnologia a dettare tempi e ritmi.
Noi fortunati a nascere nell’era in cui ci si poteva annoiare, non controllati da algoritmi, non guidati da un gps.

Il logo Umanitè per la Maratona dles Dolomites - Enel 2023 ha la velleità di provare ad aprire gli occhi sull’umanità, sull’esser “umani”, sull' esser noi stessi. Provare a farci guidare dal nostro istinto e non da un'applicazione, in grado di memorizzare un ricordo e non solo fotografarlo, in grado di viver pienamente la nostra vita invece di sfogliare quella degli altri. Un codice a barre in cui si legge Umanité, perché il rischio è di ridurci veramente così. Codificati, classificati, monitorati. Siamo oramai un codice o vi sarà una via d'uscita per l'umanità?

 

  • TITLE SPONSOR
  • INSTITUTIONAL PARTNERS
  • MAIN PARTNERS
  • GOLD TECHNICAL PARTNER
  • GOLD PARTNERS
  • SILVER PARTNERS
  • SILVER PARTNERS
  • OFFICIAL MOBILITY PARTNER
  • MEDIA PARTNER
  • REGIONAL PARTNERS