s

Cos'è la Supermaratona?

Tutte le salite storiche della Maratona in un unico percorso

Vivi l’esperienza della SUPERMARATONA
Nel cuore delle Dolomiti nasce la SUPERMARATONA: un viaggio epico su due ruote ideato da Hervé Barmasse insieme a Maratona dles Dolomites – Enel. Un progetto unico che unisce sport, storia e paesaggio, pensato per chi sogna di vivere la montagna in modo autentico, fuori da ogni classifica.

Oltre 285 km. 8500 metri di dislivello. 13 passi leggendari
La SUPERMARATONA celebra le salite più iconiche della Maratona dles Dolomites – Enel, in un itinerario che attraversa i luoghi simbolo delle nostre montagne. Un’impresa che va oltre la performance: è un omaggio alla cultura, alla fatica e alla bellezza delle Dolomiti.

Una sfida personale, al tuo ritmo
La SUPERMARATONA non è una gara. È un percorso da affrontare secondo i tuoi tempi, in 1, 2 o 3 giorni. Senza cronometro né premi: solo tu, la tua bici e la montagna. Scegli la modalità che preferisci e vivi un’esperienza su misura per te. Ogni partecipante affronta la Supermaratona sotto la propria piena responsabilità, nel rispetto del codice della strada e consapevole delle proprie condizioni fisiche e tecniche.

Vivi l’esperienza della SUPERMARATONA
Nel cuore delle Dolomiti nasce la SUPERMARATONA: un viaggio epico su due ruote ideato da Hervé Barmasse insieme a Maratona dles Dolomites – Enel. Un progetto unico che unisce sport, storia e paesaggio, pensato per chi sogna di vivere la montagna in modo autentico, fuori da ogni classifica.

Oltre 285 km. 8500 metri di dislivello. 13 passi leggendari
La SUPERMARATONA celebra le salite più iconiche della Maratona dles Dolomites – Enel, in un itinerario che attraversa i luoghi simbolo delle nostre montagne. Un’impresa che va oltre la performance: è un omaggio alla cultura, alla fatica e alla bellezza delle Dolomiti.

Una sfida personale, al tuo ritmo
La SUPERMARATONA non è una gara. È un percorso da affrontare secondo i tuoi tempi, in 1, 2 o 3 giorni. Senza cronometro né premi: solo tu, la tua bici e la montagna. Scegli la modalità che preferisci e vivi un’esperienza su misura per te. Ogni partecipante affronta la Supermaratona sotto la propria piena responsabilità, nel rispetto del codice della strada e consapevole delle proprie condizioni fisiche e tecniche.

Scopri la Supermaratona

Vuoi affrontare la sfida in un solo giorno ed entrare nella Hall of Fame? Oppure preferisci goderti il percorso con più calma, in due o tre giornate? Scopri tutti i dettagli, le varianti e i contenuti dedicati alla Supermaratona.

Ecco i link utili per esplorare ogni possibilità:

Entra nella Hall of Fame della Supermaratona

Hai l’ambizione di completare la Supermaratona in un solo giorno ed entrare nell'esclusiva Hall of Fame Scopri i passaggi da seguire:

1. Invia una mail al nostro indirizzo organizzazione@maratona.it
2. Allega il link alla tua traccia su Strava. Assicurati che l'attività sia registrata come "Supermaratona" su Strava. Nella descrizione dell’attività inserisci il seguente link www.maratona.it/supermaratona
Importante: l’attività Strava deve essere pubblica
3. Verifica dati: Il nostro team si riserva il diritto di controllare che i tracciati siano realistici e non contengano tratti percorsi a velocità irrealistiche (ad esempio, a bordo di un'auto). Il tracciato deve seguire esattamente la traccia .gpx come riportata sul nostro sito. Giá piccole deviazioni (come ad esempio non affrontare il Mür dl Giat) non daranno diritto all'entrata nella Hall of Fame. Inoltre, il percorso non può essere effettuato con biciclette a pedalata assistita.
4. Foto: Se sull’attività pubblicata su Strava non sono presenti foto, l'organizzazione si riserva la possibilità di chiedere immagini o altre prove per confermare alcuni passaggi del percorso, garantendo così l'affidabilità dei partecipanti.

Entra nella Hall of Fame della Supermaratona

Hai l’ambizione di completare la Supermaratona in un solo giorno ed entrare nell'esclusiva Hall of Fame Scopri i passaggi da seguire:

1. Invia una mail al nostro indirizzo organizzazione@maratona.it
2. Allega il link alla tua traccia su Strava. Assicurati che l'attività sia registrata come "Supermaratona" su Strava. Nella descrizione dell’attività inserisci il seguente link www.maratona.it/supermaratona
Importante: l’attività Strava deve essere pubblica
3. Verifica dati: Il nostro team si riserva il diritto di controllare che i tracciati siano realistici e non contengano tratti percorsi a velocità irrealistiche (ad esempio, a bordo di un'auto). Il tracciato deve seguire esattamente la traccia .gpx come riportata sul nostro sito. Giá piccole deviazioni (come ad esempio non affrontare il Mür dl Giat) non daranno diritto all'entrata nella Hall of Fame. Inoltre, il percorso non può essere effettuato con biciclette a pedalata assistita.
4. Foto: Se sull’attività pubblicata su Strava non sono presenti foto, l'organizzazione si riserva la possibilità di chiedere immagini o altre prove per confermare alcuni passaggi del percorso, garantendo così l'affidabilità dei partecipanti.

Dopo la verifica
Una volta completata la verifica, il tuo nome verrà aggiunto alla nostra Hall of Fame.
Ogni partecipante sarà riconosciuto con il proprio nome, cognome, provenienza e la data di completamento della Supermaratona (senza tempo di percorrenza, poiché la Supermaratona non è una gara).


Il Gadget
Come premio per aver completato la Supermaratona in un solo giorno e per essere entrato nella nostra Hall of Fame, riceverai un gadget esclusivo in edizione limitata e numerata, simbolo della tua impresa.

Documenti da scaricare
  • TITLE SPONSOR
  • INSTITUTIONAL PARTNERS
  • MAIN PARTNERS
  • GOLD TECHNICAL PARTNER
  • GOLD PARTNERS
  • SILVER PARTNERS
  • SILVER PARTNERS
  • OFFICIAL TRAINING PARTNER
  • OFFICIAL MOBILITY PARTNER
  • REGIONAL PARTNERS